fbpx

Punti fondamentali per creare un e-commerce

Negli ultimi tempi stiamo vedendo che il web sta diventando il principale canale pubblicitario dove investire per combattere la crisi e la concorrenza.

La difficoltà è nel fare giuste scelte.

Per realizzare un sito e-commerce di successo è necessario sapere che improvvisazione è sinonimo di fallimento. È fondamentale, invece, seguire uno schema preciso, come quando seguiamo una ricetta per preparare un buon dolce; sta a noi poi migliorarlo ed abbellirlo.

 

VEDIAMO COME CREARE UN E-COMMERCE

Lo schema che viene utilizzato per realizzare un E-commerce di successo si suddivide in 7 fasi fondamentali.

FASE 1: ANALISI SITUAZIONE INIZIALE

Per iniziare bisogna avere un’idea di quello che deve essere il vostro sito E-commerce. È fondamentale analizzare il proprio business, capire gli obiettivi, le capacità e possibilità di investimento, in modo da avere le giuste fondamenta.

 

FASE 2: ANGOLO DI ATTACCO

Una volta fatta l’analisi, bisogna poi stare attenti a non creare un clone di un E-commerce già esistente. È fondamentale che si riesca a definire nettamente cosa differenzia il tuo E-commerce dalla concorrenza; deve essere UNICO e FACILMENTE RICONOSCIBILE e deve essere il tuo cavallo di battaglia per farti identificare come leader in quel segmento.

Quindi dovrai:

  • Analizzare i tuoi concorrenti, i loro punti di forza e i loro punti deboli
  • Cercare una nicchia di mercato disponibile
  • Capire con precisione come impattare sul tuo target
  • Definire gli elementi differenzianti della tua offerta

FASE 3: PIANIFICAZIONE

Qui bisogna studiare una strategia per il raggiungimento degli obiettivi.

Le principali fasi sono:

  • Definire la comunicazione e lo stile
  • Definire gli obiettivi a breve e a lungo termine
  • Stabilire azioni secondarie da far fare all’utente
  • Profilare i “buyer personas” ovvero i tuoi utenti “tipo”

FASE 4: PIATTAFORMA E-COMMERCE

Una volta che si hanno le basi, bisogna trasmettere tutto ciò ad un professionista che realizzerà il tutto; quindi bisognerà

  • Realizzare una struttura grafica che sia visibile da tutti i dispositivi
  • Impostare una struttura di navigazione facile e funzionale
  • Realizzare schede prodotto  semplici e persuasive
  • Mettere in luce i vostri punti di forza
  • Realizzare filtri per migliorare la ricerca del prodotto

FASE 5: PROMOZIONE ONLINE

Una volta messo online il tutto, bisogna poter rendere vivibile ed interessante il tuo sito e i tuoi prodotti. In questa fase devi quindi:

  • Definire il budget di investimento iniziale
  • Creare un piano marketing efficace
  • Definire gli indicatori base da monitorare (KPI)

FASE 6: MIGLIORAMENTO PERFORMANCE

Portare traffico nel proprio e-commerce è indispensabile se vuoi vendere; bisogna anche analizzare che fine fanno gli utenti che entrano nel tuo “NEGOZIO” e quindi che tutto il lavoro svolto non sia nullo.

Quindi si dovrà:

  • Controllare periodicamente il raggiungimento degli obbiettivi
  • Tracciare un campione di utenti e capire i loro movimenti
  • Analizzare le attività per migliorare le conversioni
  • Creare dei sondaggi per capire e avere feedback dai tuoi utenti

FASE 7: CREARE FAN

Cosa significa creare fan? I fan sono tutti coloro che acquistano presso il tuo negozio online, anche regolarmente dove, soddisfatti dal servizio possono farti pubblicità o darti buone recensione. Per questo dovrai:

  • Sorprendi l‘utente con qualcosa che non si aspetta
  • Incentiva il passa parola
  • Ricordagli la tua presenza con il mail marketing
  • Fai remarketing

 

Se sei un professionista ed hai deciso di aprire un e-commerce clicca QUI , ti daremo tutte le informazioni in merito.